Il nome Beatrice ha origini latine e significa "colei che porta la beatitudine", ovvero colei che porta la felicità. Il nome deriva dal termine latino "beatus" che significa "felice".
L'origine del nome Beatrice è legata alla tradizione letteraria, infatti questo nome è stato reso popolare dalla celebre opera di Dante Alighieri, la Divina Commedia. Nella Divine Comedy, Beatrice è una figura molto importante perché è il personaggio femminile ideale di Dante e guida il poeta attraverso il Paradiso.
Il nome Beatrice ha anche una storia legata alla famiglia reale inglese. La regina Elisabetta I d'Inghilterra aveva una cugina chiamata lady Beatrice, sposata con lord Rich. Questo ha contribuito a rendere il nome ancora più popolare nell'aristocrazia inglese del tempo.
Oggi il nome Beatrice viene ancora usato e la sua popolarità non è mai diminuita nel corso dei secoli. Nonostante il suo significato positivo, il nome Beatrice può anche avere un'aura di mistero e di fascino grazie alla figura della Beatifica Beatrice nella Divina Commedia.
In Italia, nel corso del 2023, è stato registrato un solo nato con il nome Beatrice. Ciò significa che la frequenza di questo nome è molto rara nell'attuale contesto demografico italiano. Tuttavia, non si può prevedere se questa tendenza continuerà in futuro, poiché i gusti e le scelte dei genitori possono cambiare nel tempo. È importante ricordare che ogni nome ha un significato personale per coloro che lo scelgono e che la rarità di un nome non influisce sulla sua importanza o sul valore affettivo che può avere per una famiglia.